Descrizione
Il teatro ha, inoltre, il potere di stimolare l’integrazione, la collaborazione di gruppo e la relazione con gli altri, aspetti indispensabili da trasmettere ai bambini sin da piccolissimi.

Docenti
Valeria Nardella, Elisa Caminada, Simone Ruggiero, Riccardo Maggi
Modalità
I docenti propongono esercizi mirati molto simili a quelli che si utilizzano con gli attori professionisti, ma resi accessibili ai bambini attraverso il gioco
- Conoscenza del proprio corpo
- Educazione della voce
- Canto
- Esercizi per migliorare la concentrazione
- Improvvisazione
- Interpretazione
- Letture (con bimbi più grandi)
- Relazione con lo spazio scenico e i compagni
- Conoscenza e gestione delle proprie emozioni
Obiettivi
Il corso ha come obiettivo la messa in scena di uno spettacolo finale che metta a frutto tutto ciò che i bambini hanno imparato durante l’anno scolastico. Il confronto con il palcoscenico è l’ultimo step per la crescita del bambino che, davanti ad un pubblico che lo guarda, dovrà fare i conti in maniera diretta con le proprie fragilità e superarle nel divertimento.
Costi
- Durata della lezione 1h
- 1 lezione a settimana